Scarica il report "Resetting Normal 2021"
Hai bisogno di una bussola per navigare la nuova normalità che ci attende all'indomani della pandemia? Lo studio “Resetting Normal 2021” ha raccolto i pareri di oltre 14 mila persone in 25 Paesi del mondo allo scopo di restituirci una fotografia nitida delle pratiche, dei comportamenti e delle attitudini sul posto di lavoro. Una lettura essenziale per tutti coloro che stanno progettando la nuova era del lavoro.
Il modo di lavorare cambia ogni giorno. Gestire il cambiamento e guidarlo è l’unica via per guardare al futuro e, con fiducia, affrontare le nuove sfide. La nostra vision è garantire che le persone siano ispirate, motivate e formate per affermarsi in un contesto lavorativo in continua evoluzione; che le aziende, le istituzioni e la scuola siano supportate nella loro strategia di miglioramento e sviluppo. Per questo offriamo ogni giorno opportunità di lavoro a migliaia di persone e investiamo in formazione e orientamento, promuovendo percorsi di occupabilità che creano soluzioni di valore per le diverse organizzazioni con cui cooperiamo.


Modis
Modis offre competenze cross tra IT e ingegneria digitale per accelerare l'innovazione e la digital transformation. Grazie a un'offerta di servizi e soluzioni unica, che include Tech Consulting, Tech Talent Services e Tech Academy, Modis supporta le aziende a crescere, migliorare e raggiungere i risultati desiderati.

Adecco
Adecco sviluppa e valorizza il capitale umano, rispondendo alle esigenze di flessibilità e qualità delle aziende con soluzioni dedicate e servizi su misura. Grazie a un team di 2.000 professionisti e più di 300 filiali sul territorio nazionale, impiega ogni giorno più di 45.000 persone ed è partner di oltre 11.000 clienti.
.jpg?h=1042&iar=0&w=1876&modified=20210901145049&hash=0F2C353EE93BB4AD4B027EC13F4F16AB)
LHH
Le organizzazioni oggi stanno scoprendo la necessità di rivolgere l'attenzione all'interno per trovare i talenti del futuro. In LHH, aiutiamo le aziende a vedere le possibilità delle loro persone. Attraverso valutazioni, coaching, upskilling e processi di transizione, le aziende possono realizzare il potenziale non sfruttato della propria forza lavoro, con conseguente aumento della produttività e della brand affinity.