In The Adecco Group riteniamo che il settore privato svolga un ruolo fondamentale nel contribuire a riequilibrare il mondo a vantaggio di tutti. Noi ci impegniamo a contribuire mostrando rispetto verso i nostri stakeholder, la società di cui facciamo parte e il pianeta in cui viviamo, cercando di garantire, in defintiva, un futuro professionale per tutti.
Come azienda, il motivo essenziale della nostra presenza è il successo delle persone. Tramite le nostre attività di base, cerchiamo di realizzare un'impiegabilità sostenibile e duratura per gli individui in tutto il mondo e di aiutare le organizzazioni ad ottimizzare la propria forza lavoro. Aspiriamo ad influenzare positivamente il mondo del lavoro e a dare l'esempio con il modo in cui svolgiamo la nostra attività e affrontiamo le sfide più urgenti della società. Questo approccio consente di apportare valore economico ai nostri azionisti e stakeholder, nonché di influenzare positivamente le economie globali e locali. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, dobbiamo sforzarci costantemente per migliorare e operare in modo più soddisfacente.
I nostri obiettivi per la sostenibilità
Il nostro scopo si traduce per noi nel lavorare verso quattro obiettivi strategici di sostenibilità che rispondono alle esigenze lavorative dei nostri principali gruppi di stakeholder, ovvero candidati e collaboratori , clienti, colleghi, investitori e istituzioni e società più in generale. Obiettivi che crediamo non siano mai stati più importanti di adesso. In questo modo siamo in grado di contribuire direttamente al raggiungimento degli obiettivi dell'agenda per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite: una visione condivisa di un futuro migliore, più equo e più sostenibile.


Facilitare l'occupabilità e l'accesso la lavoro
Se economia e società devono prosperare, è necessario sbloccare riserve nascoste di talenti e aumentare l'occupabilità per tutti, in modo che le opportunità siano a vantaggio di tutti. La nostra visione prevede un mondo in cui tutte le persone abbiano le competenze adeguate per ottenere, o mantenere, l'accesso al mondo del lavoro e siano messe in grado di raggiungere il loro pieno potenziale e dove ogni lavoro fornisca una retribuzione equa e condizioni dignitose. Cerchiamo quindi di sfruttare il know-how e le risorse del Gruppo e degli altri stakeholder per sbloccare il potenziale umano in modo che il futuro del lavoro sia accessibile e aperto a tutti.

Essere un partner di fiducia per i clienti
I nostri clienti sono la chiave del successo che abbiamo. Non intendiamo essere solo un fornitore, ma un partner fidato a lungo termine che soddisfi le loro esigenze nel presente e che tenga conto dei loro continui requisiti in termini di talento. Ci impegniamo a lavorare fianco a fianco per fornire servizi e offerte di prodotti personalizzati, basati su una profonda comprensione delle esigenze e delle sfide dei nostri clienti. Vogliamo essere il partner prescelto, fermi nel nostro impegno per una condotta aziendale responsabile e aiutando in tal modo i clienti a raggiungere gli obiettivi legati alla sostenibilità.

Essere il datore di lavoro preferito
Siamo forti solo quanto lo è la nostra gente. Per guidare il mondo del lavoro e creare valore per tutti i nostri stakeholder, dobbiamo quindi, e vogliamo, definire lo standard come datore di lavoro di livello mondiale per i nostri talenti attuali e futuri. La nostra ambizione è quella di creare un ambiente di lavoro inclusivo, positivo, rispettoso e sano. Vogliamo che tutti coloro che lavorano con, tramite o per noi, siano coinvolti e si sentano apprezzati, ispirati e rafforzati nel desiderio di svilupparsi, uniti dal nostro scopo di garantire un futuro professionale per tutti.

Sostenere una protezione sociale per tutti
Schemi di protezione sociale adeguati sono fondamentali per aiutare i lavoratori, le imprese e il governo a muoversi in un mondo in rapida evoluzione. Riteniamo che tutti i lavoratori, in tutte le forme di lavoro, debbano operare in un ambiente dignitoso, con gli stessi parametri di protezione sociale. Questa opinione guida la nostra richiesta di difesa a favore di un nuovo contratto sociale per il lavoro nel 21° secolo, che dia sicurezza a tutti e che riconosca i nuovi modi di lavorare. Vogliamo espandere le opportunità per tutti i dipendenti e consentire alla società di prosperare nel suo complesso.
Questo approccio è sostenuto da tre impegni pubblici globali, integrati da ulteriori obiettivi e traguardi quantitativi e qualitativi interni:

Gli aspetti materiali: priorità e fondamenti della sostenibilità
Il fondamento per raggiungere questa visione è una profonda comprensione degli aspetti più importanti per la nostra attività e per i nostri stakeholder. Sulla base del lavoro correlato negli anni precedenti, nel corso del 2018 abbiamo condotto un processo completo per identificare questi aspetti e assegnar loro una priorità.
Abbiamo iniziato con un'analisi del lavoro esistente, degli standard internazionali, dei regolamenti e delle best practice. Per convalidare e dare priorità ai nostri risultati, abbiamo quindi interagito a fondo con gli stakeholder interni ed esterni, inclusi clienti, collaboratori, colleghi, investitori, fornitori e rappresentanti di istituzioni e di enti pubblici in generale, tramite un dialogo online con esperti, un sondaggio pubblico, diversi workshop interni o altri incontri privati. Abbiamo continuamente affinato l'elenco degli argomenti in base ai criteri seguenti:
-
Importanza dei nostri stakeholder
-
Importanza per il nostro business, basata sull'adattamento strategico di ciascun argomento, impatto sulla nostra azienda e sui nostri valori, possibili opportunità e rischi e potenziale di innovazione
-
Impatti delle nostre attività sullo sviluppo sostenibile lungo la nostra catena di valori.
Il risultato: dieci fattori che incidono maggiormente sulla nostra capacità . Di creare valori condivisi, suddivisi nelle due categorie indicate di seguito.
Priorità della sostenibilità: aree al centro del nostro business, in cui possiamo svolgere un ruolo chiave nell'affrontarle e per cui possiamo avere un impatto positivo

Fondamenti della sostenibilità: aree fondamentali per la nostra licenza di operare, per cui vogliamo essere certi di avere in atto le best practice appropriate.

Continuiamo a impegnarci con un'ampia gamma di stakeholder per sfruttare le loro informazioni, creare fiducia, verificare costantemente i nostri sforzi e assicurarci di proseguire sulla strada giusta.
Contributo all'agenda per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite del 2030
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG, Sustainable Development Goals) sono stati adottati a settembre 2015 da tutti gli stati membri delle Nazioni Unite. Tali obiettivi stabiliscono una roadmap di collaborazione per affrontare le sfide globali da risolvere e per raggiungere un futuro migliore, più equo e più sostenibile per tutti.
Il raggiungimento degli obiettivi SDG richiede un'azione determinata da parte di tutti i settori della società, compresa la nostra azienda. In The Adecco Group, ci impegniamo con forza a fare la nostra parte, ritenendo fermamente che con il nostro ambito di operatività e la nostra portata come azienda multinazionale possiamo aiutare a raggiungere molti di tali obiettivi. In qualità di società di consulenza e di fornitore di soluzioni per talenti HR leader nel mondo, abbiamo un'enorme opportunità, e nello stesso tempo la responsabilità, di sfruttare le nostre competenze e risorse per contribuire al raggiungimento di questa importante visione. Come multinazionale abbiamo punti di contatto con quasi tutti gli obiettivi SDG e concentriamo quindi i nostri sforzi strategici soprattutto su quelli per cui possiamo fare la differenza maggiore grazie alle nostre attività di base. Possiamo, in particolare, aiutare a sbloccare il potenziale futuro, facilitare l'accesso al lavoro e consentire sviluppo economico, benessere, mezzi di sussistenza e sicurezza migliori.
