The Adecco Group si pone l'obiettivo di un futuro di lavoro per tutti. Per raggiungerlo in modo efficace, efficiente e sostenibile a vantaggio di tutti gli stakeholder, dobbiamo tener conto del modo in cui i governi creano un ambiente favorevole, elaborando politiche equilibrate e garantendo mercati del lavoro ben strutturati e funzionanti. Di conseguenza, il team di Affari pubblici del Gruppo è in contatto e interagisce con i principali stakeholder istituzionali e i policy maker rilevanti per creare l'ambiente più favorevole allo sviluppo di un mercato del lavoro fiorente. Sosteniamo gli stakeholder istituzionali globali, regionali e locali sulla necessità di realizzare mercati del lavoro aperti e flessibili, in grado di offrire opportunità e protezioni a tutti i tipi di lavoratori.
Politiche e linee guida
Le politiche e le linee guida che adottiamo sono un elemento chiave del nostro approccio a una condotta aziendale responsabile e definiscono il modo in cui intendiamo svolgere la nostra attività e in cui manteniamo i contatti con i nostri stakeholder e cosa ci aspettiamo da noi stessi e dai nostri partner commerciali in tutto il mondo.
Puoi consultare i nostri Principi sugli Affari pubblici qui.
Puoi consultare le nostre Linee guida sugli Affari pubblici qui.
Stakeholder
Il team di Affari pubblici del Gruppo si impegna con numerosi stakeholder istituzionali e partner a livello globale, regionale e nazionale per supportare il ruolo di leadership del settore e gli obiettivi aziendali. Nel grafico è rappresentata una panoramica degli stakeholder rilevanti.
.png?h=1254&iar=0&w=2732&modified=00010101000000&hash=B8D75F141E5D85A11B7D0B48BFA938E2)
In qualità di membri fondatori della World Employment Confederation (WEC), la confederazione di settore globale dei fornitori di servizi per l'impiego privato, siamo attivamente impegnati a sostenere mercati del lavoro ben regolamentati, che consentano lavoro, sicurezza, adattamento e prosperità. Bettina Schaller, Direttrice di Affari pubblici in The Adecco Group, è Presidente della World Employment Confederation da ottobre 2020.
Collaboriamo a stretto contatto con un certo numero di partner sociali, ad esempio International Organisation of Employers (IOE), BusinessEurope, B20, Business at OECD, nonché con le controparti sindacali.
The Adecco Group è anche membro di GAN (Global Apprenticeship Network), il cui scopo è quello di responsabilizzare le persone e le aziende promuovendo e sostenendo l'adozione dell'apprendimento basato sul lavoro, ad esempio l'apprendistato, come un modo per affrontare il divario tra le competenze delle persone e quelle di cui hanno bisogno i datori di lavoro.
L'importanza dell'impegno del Gruppo verso la definizione del quadro di politiche appropriate si riflette nella partecipazione di Alain Dehaze’s participation Commissione mondiale sul futuro del lavorodell'International Labour Organization (ILO), che ha consegnato il proprio report all'ILO a gennaio 2019.
Pubblicazioni importanti
Avviamo milioni di carriere ogni anno. Per questo siamo in grado di accedere in modo unico al mondo e ai mercati del lavoro, sia a livello locale che globale, e agli argomenti correlati e di comprenderli appieno. È nostra ambizione utilizzare questa profonda esperienza del mercato e queste informazioni esclusive per guidare i settori pubblico, privato e sociale sul futuro del lavoro e sulle sfide associate. Per trovare soluzioni sostenibili a lungo termine, aspiriamo a impegnarci in discussioni aperte e costruttive e a sostenere con trasparenza le nostre opinioni.
Di seguito viene fornita una selezione di documenti di sintesi e pubblicazioni recenti su questioni chiave relative a tre argomenti fondamentali, il nuovo mondo del lavoro, l'occupabilità e le competenze e il quadro normativo.
Il nuovo mondo del lavoro
-Lavoro e sicurezza nell'era delle piattaforme
-Difesa dei diritti dei lavoratori
-Ripristino della normalità: definizione della nuova era del lavoro
-Il nuovo contratto sociale per un mondo del lavoro che funzioni per tutti
Occupabilità e competenze
-Occupabilità, non solo impiego
-Il nuovo ROI: ritorno sugli individui
-Individual Learning Account (ILA)
-Scheda informativa sulle soluzioni per l'occupabilità giovanile
Quadro normativo
-L'imperativo della collaborazione nel ripristino della normalità
Il nostro team
.png?h=522&iar=0&w=804&modified=00010101000000&hash=4A797FFEEF6533DA79FE002E5B8D829C)
Bettina Schaller - Vicepresidente senior del Gruppo, Direttrice di Affari pubblici del Gruppo
Bettina è anche Presidente della World Employment Confederation.
.png?h=522&iar=0&w=804&modified=00010101000000&hash=BF5DBD76FE1079CF321F3175B4929400)
Menno Bart - Responsabile di Affari pubblici del Gruppo
Menno Bart ricopre anche diversi incarichi nella World Employment Confederation (WEC). È Presidente del Comitato per gli Affari pubblici e membro del Comitato esecutivo nella World Employment Confederation, Europa, nonché membro del Consiglio di Amministrazione della World Employment Confederation.