INDICE SVIZZERO DELLA CARENZA DI PERSONALE T1 2018

deutschschweiz

Nella Svizzera tedesca manca soprattutto personale tecnico

Nel primo trimestre del 2018, nella Svizzera tedesca si evidenzia la maggior carenza di personale nelle professioni tecniche. Ecco cosa ne pensa Nicole Burth: «È molto difficile per le imprese coprire i posti vacanti. «Il numero delle donne che completano una formazione nelle classiche professioni MINT (matematica, informatica, scienze naturali e tecnologia) è ancora troppo scarso». Al secondo posto troviamo le professioni del settore fiduciario, al terzo quelle della medicina umana e dell’industria farmaceutica. Si evidenza una forte carenza di medici, accentuatasi rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso.

Al quarto posto figurano le professioni nell’ambito ingegneristico, al quinto le professioni nel settore dell’informatica. Anche in questo caso, la carenza di personale è maggiore rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. All’ultimo posto si piazzano i macchinisti. È l’unico gruppo professionale nell’ambito della tecnologia e dell’informatica caratterizzato da un surplus di disoccupati anziché da una carenza di personale. «I posti di lavoro per macchinisti, solitamente occupati da personale preparato, stanno scomparendo. A causa dell’automazione e della digitalizzazione, si ricercano collaboratori con competenze più elevate» afferma Helen Buchs del Servizio di Monitoraggio dell’Università di Zurigo.

 

RANKINGS

gesamtschweiz

Svizzera

Top 5

  1. Fiduciari
  2. Tecnici
  3. Ingegneri
  4. Professioni della medicina e farmacia
  5. Professioni dell’informatica
 

deutschschweiz

Svizzera tedesca

Top 5

  1. Tecnici
  2. Fiduciari
  3. Professioni della medicina e farmacia
  4. Ingegneri
  5. Professioni dell’informatica

 

 

 

lateinische_schweiz

Svizzera latina

Top 5

  1. Fiduciari
  2. Tecnici
  3. Ingegneri
  4. Professioni della medicina e farmacia
  5. Professioni dell’informatica
 

calendar

Pubblicazione a novembre di uno studio dettagliato sulla carenza di personale in Svizzera

A novembre 2018 verrà pubblicato uno studio dettagliato sulla carenza di personale. Le categorie professionali in fondo alla classifica coincidono con l’elenco delle professioni interessate dall’obbligo di notifica dei posti di lavoro. L’edizione di novembre includerà una classifica per ogni regione linguistica con analisi dettagliate. La carenza di personale sarà indicata separatamente per le sei macroregioni della Svizzera. Le analisi illustreranno inoltre il decorso temporale della carenza di personale in undici gruppi professionali.