INDICE SVIZZERO DELLA CARENZA DI PERSONALE T1 2018
La carenza di personale nelle professioni del settore fiduciario raggiunge i valori massimi anche nella Svizzera latina
Nel primo trimestre del 2018 le professioni fiduciarie guidano la classifica sia nella Svizzera latina (Svizzera occidentale e Ticino) sia in tutta la Svizzera. Per le persone in cerca di un impiego in questa categoria professionale, le prospettive di occupazione sono quindi molto buone. Le aziende potrebbero invece avere difficoltà a reperire personale idoneo per coprire i posti vacanti.
Anche nelle professioni tecniche, la carenza di personale è molto marcata. Ecco cosa ne pensa Nicole Burth: «È molto difficile per le imprese coprire i posti vacanti. «Il numero delle donne che completano una formazione nelle classiche professioni MINT (matematica, informatica, scienze naturali e tecnologia) è ancora troppo scarso». Al terzo posto troviamo le professioni nel settore ingegneristico, al quarto quelle della medicina umana e dell’industria farmaceutica. Sussiste una forte carenza di medici, anche se in modo meno accentuato rispetto allo scorso anno, e molti ospedali e studi sono alla ricerca di personale qualificato.
Al quinto posto si trovano le professioni del settore informatico. Anche in questo caso, la carenza di personale si è intensificata rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Per ogni disoccupato i posti vacanti sono ancora di più rispetto a un anno fa.
Le professioni posizionate in fondo alla classifica nella Svizzera latina, analogamente a quanto si registra sull’intero territorio svizzero, sono quelle del settore tessile, della stampa e del magazzinaggio. «A causa dell’automazione e dell’esternalizzazione della produzione verso i paesi stranieri, le prospettive di lavoro in questo settore sono pressoché inesistenti. Di conseguenza, la maggior parte dei lavoratori deve riqualificarsi e, se necessario, apprendere una professione completamente nuova», afferma Helen Buchs del Servizio di Monitoraggio dell’Università di Zurigo.
RANKINGS
Svizzera
Top 5
- Fiduciari
- Tecnici
- Ingegneri
- Professioni della medicina e farmacia
- Professioni dell’informatica
Svizzera tedesca
Top 5
- Tecnici
- Fiduciari
- Professioni della medicina e farmacia
- Ingegneri
- Professioni dell’informatica
Svizzera latina
Top 5
- Fiduciari
- Tecnici
- Ingegneri
- Professioni della medicina e farmacia
- Professioni dell’informatica
Pubblicazione a novembre di uno studio dettagliato sulla carenza di personale
A novembre 2018 verrà pubblicato uno studio dettagliato sulla carenza di personale. Le categorie professionali in fondo alla classifica coincidono con l’elenco delle professioni interessate dall’obbligo di notifica dei posti di lavoro. L’edizione di novembre includerà una classifica per ogni regione linguistica con analisi dettagliate. La carenza di personale sarà indicata separatamente per le sei macroregioni della Svizzera. Le analisi illustreranno inoltre il decorso temporale della carenza di personale in undici gruppi professionali.